Mi è arrivato il libro e l’ho letto subito.
L’ho trovato pragmatico, simpatico, intuitivo e senza troppe pretese.
Ho apprezzato il suggerimento di porgere l’attenzione verso gli artisti emergenti trovando, personalmente, da artista e da amante dell’arte le mostre e le fiere spesso molto noiose. Artisti blasonati ed opere i ormai invecchiate che le gallerie si passano esponendole da una fiera all’altra.

Maurizio B.

Guida piacevole, concreta, veloce. Avrei voluto leggerla una ventina di anni fa, quando mi sono avvicinato all’arte completamente a digiuno.

Comunque lo farò leggere ai miei figli, che apprezzano la mia passione. Andrò sul suo sito web per vedere quali altre pubblicazioni ha fatto.

Massimo M.

…e perchè ti serve?

Ogni collezione d’arte nasce da un primo acquisto.

E la prima volta non è mai semplice:
cosa compro?
dove compro?
e soprattutto… come compro???

Quante volte ti sarà capitato di passare davanti alla vetrina di una galleria d’Arte contemporanea, di vedere un’opera che ti piace e sentire il desiderio irrefrenabile di averla.
Poi, però, l’insicurezza, la paura di sbagliare, la mancanza di dimestichezza con il “settore arte” ti frena e ti porta a rinunciare.

Premettiamo che ognuno dovrebbe sempre comprare principalmente ciò che gli piace e l’acquisto d’arte deve sempre essere un’esperienza piacevole.

Ma è ovvio che bisogna prendere alcune precauzioni.

Questa guida vi aiuterà proprio a muovere i vostri primi passi nel mondo del collezionismo.

Chi è l'autore?

Nicola Maggi

Giornalista professionista e storico della critica d’arte, Nicola Maggi è l’ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato interamente al collezionismo di arte contemporanea.

In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell’arte e di economia della cultura.

Non perderti questa occasione!